
Facciamo due chiacchiere con Stefano Cutaia, founder di Sincrodub e responsabile della supervisione voci della serie podcast “Tutti i gatti del mondo”
Facciamo due chiacchiere con Stefano Cutaia, founder di Sincrodub e responsabile della supervisione voci della serie podcast “Tutti i gatti del mondo”
LS: Cosa volevi fare da grande?
Stefano: Ho sempre detto di voler fare il Fumettista! Lavorando molto coi cartoni animati, posso dire di esserci andato quasi vicino, dai.
LS: Cos’è per te la magia?
Stefano: Tutti i fenomeni sono un rapporto di causa/effetto: la magia è quando sai creare un effetto nascondendo la sua causa… e destando meraviglia.
LS: Cosa ti ha portato a creare Sincrodub e a lavorare con le voci?
Stefano: Mi sono lasciato guidare dalla corrente della mia vita e sono arrivato qui, passando dal teatro e da decine di lavori diversi. Infine la guida di un grande maestro di Doppiaggio, Mario Maldesi, ha fatto convergere le mie competenze.
LS: Come entri in un personaggio?
Stefano: E come ne esci? Forse è banale dirlo, ma lascio che sia il personaggio ad entrare in me. E alla fine lo ringrazio e lo lascio tornare sulla sua strada.
LS: Che genere di storie ti piacciono?
Stefano: Quelle senza conflitto e senza “il cattivo”.
LS: Chi ti piacerebbe doppiare?
Stefano: Il classico Scienziato Pazzo, in generale e, nello specifico, Rick di Rick e Morty.
LS: Consigliaci un podcast che ami.
Stefano: Ehm… non so se può rientrare nei parametri della domanda, ma ADORO PowerPizza. E’ un podcast in formato “radiofonico”, non in formato narrativo, ma lo consiglio a tuttə quellə che amano la cultura pop/Nerd fatta di film, telefilm, cartoni, fumetti e videogiochi.